FAQ

Le domande più frequenti che riguardano i prodotti e la gamma Simbios

Come riportato dall’EFSA, ovvero l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, “gli integratori alimentari sono fonti concentrate di nutrienti (cioè minerali e vitamine) o di altre sostanze con effetto nutrizionale o fisiologico, commercializzati sotto forma di “dose” (ad es. pillole, compresse, capsule, liquidi a dosi misurate). Negli integratori alimentari può essere contenuta un’ampia varietà di sostanze nutritive e di altri ingredienti, tra cui, ma non solo, vitamine, minerali, amminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre e varie piante ed estratti di erbe. Gli integratori alimentari hanno lo scopo di correggere le carenze nutrizionali, mantenere un adeguato apporto di alcuni nutrienti o coadiuvare specifiche funzioni fisiologiche”.

Intestino e cervello sono connessi tra loro in modo bidirezionale, come confermato negli ultimi 15 anni da numerose evidenze scientifiche. Il nostro sistema nervoso, e quindi le nostre capacità cognitive e le nostre emozioni sono direttamente collegate alla funzionalità intestinale.

Tutti i prodotti SIMBIOS sono senza glutine e naturalmente privi di lattosio (ad eccezione di Flora Power), non contengono gelatina e coloranti, sono senza agenti di scorrimento e hanno capsula vegetale. Inoltre, tutti i nostri prodotti sono adatti ai vegetariani e, ad eccezione di Flora Power, ai vegani.

Si, a cominciare dalla confezione che riduce l’impatto ambientale al minimo. Il flacone in vetro è totalmente riciclabile, così come il tappo in alluminio che è riciclabile nel metallo. Il tappo di FibraFurba è invece riciclabile nella plastica. Le istruzioni per il riciclo sono indicate in modo chiaro sulla confezione.

Con questo termine indichiamo tutti i microrganismi (principalmente batteri, ma anche virus e funghi) che popolano il nostro intestino. È semplicemente un modo più tecnico per indicare la ‘flora batterica intestinale’.

Il microbiota intestinale ha davvero un ruolo essenziale nel mantenere il nostro benessere: permette l’assorbimento di molti nutrienti assunti con la dieta, protegge l’intestino da eventuali patogeni, supporta il nostro sistema immunitario e persino il benessere mentale.

A differenza del microbiota, che si riferisce ai microrganismi, il microbioma si riferisce al patrimonio genetico di questi microrganismi.

Questo insieme di geni è profondamente diverso da individuo a individuo: basti pensare che due gemelli omozigoti, che condividono il 100% del loro patrimonio genetico, sembrano invece avere meno della metà degli stessi geni microbici intestinali!

Il probiotico è un certo microrganismo (un batterio ad esempio) che se ingerito in quantità adeguate è in grado di raggiungere il nostro intestino, di moltiplicarsi e di esercitare quindi un’azione benefica per l’organismo. Il prebiotico invece è una sostanza in grado di favorire la crescita e l’attività di uno o più batteri (già presenti nel tratto intestinale oppure assunti tramite integratori probiotici). Il prebiotico funziona quindi come nutriente per i microrganismi.

Scopri
gli integratori
Simbios

Scopri
L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio