Microbiota

Microbiota e alimentazione stagionale in novembre

Hai mai sentito parlare di alimentazione stagionale? Si tratta di una scelta che comporta l’acquisto e l’utilizzo...

Microbiota intestinale e disturbi glutine-correlati

È ormai confermato che la presenza delle mutazioni HLA-DQ2 o HLA DQ-8, insieme all’esposizione al glutine,...

Candidosi vaginale: il ruolo del microbiota

La candidosi vaginale è una delle infezioni vaginali più diffuse al mondo: si pensa che interessi...

Il nostro microbiota cambia con l’età?

Nell’ultimo decennio, le tecniche sempre più avanzate di metagenomica ci hanno permesso di caratterizzare e descrivere...

Insonnia: qual è il ruolo del microbiota intestinale?

L’insonnia è il disordine del sonno più comune nella popolazione mondiale adulta, ma la sua patogenesi,...

Il microbiota influenza la nostra percezione del cibo?

Il modo in cui percepiamo il cibo è uno dei fattori che più fortemente determina le...

I probiotici sono utili in vacanza?

L’utilizzo di probiotici può rivelarsi particolarmente utile nel periodo estivo! Viaggi e spostamenti possono influenzare significativamente...

Perché c’è il lattosio in molti probiotici?

Il lattosio è uno zucchero presente nel latte e nella maggior parte dei prodotti caseari e...

Sistema immunitario e microbiota: relazione reciproca

Perché il sistema immunitario e il microbiota intestinale si influenzano a vicenda? In un precedente articolo...

La salute della pelle è influenzata dal microbiota intestinale?

La risposta è sì! Le prime ipotesi riguardo al ruolo del microbiota nel mediare i disturbi...
L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio