SIMBIOS Blog

In evidenza

Alla scoperta di SIMBIOS, la nostra nuova gamma di integratori alimentari

SIMBIOS è la nuova gamma di integratori alimentari di Dr. Schär, pioniere dell’alimentazione senza glutine e...

Cosa sono i cibi prefermentati?

Con pre-fermentazione indichiamo un trattamento attraverso cui il cibo viene fermentato in vitro prima di essere...

Autunno e cambio di stagione: quali integratori scegliere?

Autunno e cambio di stagione: quali integratori scegliere? Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova...

Insonnia: qual è il ruolo del microbiota intestinale?

L’insonnia è il disordine del sonno più comune nella popolazione mondiale adulta, ma la sua patogenesi,...

Il microbiota influenza la nostra percezione del cibo?

Il modo in cui percepiamo il cibo è uno dei fattori che più fortemente determina le...

I probiotici sono utili in vacanza?

L’utilizzo di probiotici può rivelarsi particolarmente utile nel periodo estivo! Viaggi e spostamenti possono influenzare significativamente...

I nostri consigli per evitare carenze in caso di celiachia

Come già approfondito nel nostro blog, la celiachia è un disturbo cronico autoimmune causato dall’ingestione di...

Perché la mucosa si infiamma? Segni sintomi, cause e soluzioni

La mucosa intestinale rappresenta lo strato più interno dell’intestino, deputato all’assorbimento dei nutrienti alimentari, alla protezione...

Congestione: cos’è, perché si verifica e come prevenirla

Il termine congestione deriva dal latino congestio, “ammassamento” È tipicamente utilizzato per indicare delle situazioni in...

Perché c’è il lattosio in molti probiotici?

Il lattosio è uno zucchero presente nel latte e nella maggior parte dei prodotti caseari e...

Alimentazione, permeabilità intestinale e vitamina D

In questo articolo del nostro blog avevamo introdotto il concetto di permeabilità intestinale, intesa come la...

Bidirezionalità mente-stomaco, non solo intestino

Quando parliamo di connessione mente-intestino, ci riferiamo ad una connessione che interessa tutto il tratto gastrointestinale,...

Quando possiamo dire di avere un intestino felice?

Come potremmo definire un intestino felice? Come un intestino in grado di funzionare correttamente, con regolare...
L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio