Autunno e cambio di stagione: quali integratori scegliere?
Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo si trova a fronteggiare numerose sfide, tra cui una diminuzione dell’esposizione alla luce solare, un indebolimento del sistema immunitario (ne avevamo parlato in questo articolo) e potenziali carenze di micronutrienti stagionali.
Per supportare la nostra salute e il nostro benessere in questo periodo dell’anno, esistono degli integratori alimentari mirati in grado di aiutarci:
Vitamina D
Riferendoci alla ridotta esposizione alla luce del sole, non possiamo non parlare delle implicazioni che questa condizione ha sulla produzione endogena di vitamina D. Sappiamo infatti che gran parte della vitamina D utile al nostro organismo viene infatti prodotta dalla pelle a seguito dell’esposizione ai raggi solari. Basse temperature, cappotto e giornate via via più corte di certo non sono d’aiuto in questo caso! Dato che la vitamina D è fondamentale per la funzionalità del sistema immunitario, è bene considerare una sua supplementazione nei mesi più freddi, così da non incorrere in carenze stagionali che potrebbero aumentare la predisposizione a infezioni e influenza.
Vitamine del gruppo B
Questo gruppo di ben 9 vitamine diverse è fondamentale quando trattiamo di immunità. Infatti, alcune vitamine B come la B6, la B9 (acido folico) e la B12, sono direttamente implicate nel funzionamento del sistema immunitario: contribuiscono alla produzione e alla maturazione delle cellule immunitarie, aiutando così l’organismo a fronteggiare eventuali infezioni. Inoltre, le vitamine B1, B2, B3, B5 e B7 contribuiscono al metabolismo energetico e ci aiutano a convertire ciò che mangiamo in energia, permettendoci di combattere la letargia e la fatica dei mesi invernali!
Probiotici
Parlando di integratori utili a sostenere il sistema immunitario, non si deve pensare solo a vitamine e minerali. Anche i probiotici possono venirci in aiuto. Sappiamo infatti che il sistema immunitario è strettamente connesso alla funzionalità intestinale. Più volte nel nostro blog abbiamo parlato di come l’intestino funzioni da barriera selettiva, e di come sia in grado di permettere il passaggio dei nutrienti alimentari e di bloccare invece quello di molecole potenzialmente dannose. Supportando il nostro microbiota intestinale riusciamo a rafforzare questa barriera, rendendola ancora più reattiva e selettiva. Inoltre, il microbiota produce di per sé dei metaboliti cosiddetti “anti-microbici”, in grado di difenderci da batteri e altri microrganismi estranei.
Oltre a valutare la tipologia di micronutrienti da integrare, è sempre bene considerarne la forma in cui essi sono presenti nell’integratore che scegliamo. Assicurati di scegliere delle forme biodisponibili e facili da assorbire, così da velocizzare il processo di supporto.
Inoltre, fai attenzione alla posologia dei singoli minerali e vitamine: anche la quantità è importante! In particolare, scegli sempre alti dosaggi di vitamine B. Essendo vitamine idrosolubili, un loro eccesso viene fisiologicamente eliminato con le urine e non incorriamo in potenziali sovraccarichi: meglio quindi essere sicuri di assumerne in quantità adeguate!
Cerchi una soluzione per supportare le tue difese immunitarie durante il cambio di stagione?
Scopri il Set Difese Immunitarie. Un trattamento trimestrale che ti accompagnerà nei mesi più freddi, preparandoti ad affrontare al meglio la stagione invernale e i periodi di maggiore stress!