Cosa sono i cibi prefermentati?

Con pre-fermentazione indichiamo un trattamento attraverso cui il cibo viene fermentato in vitro prima di essere ingerito.

All’Ospedale Humanitas di Milano, la Professoressa Maria Rescigno, in collaborazione con l’Unità di Gastroenterologia diretta dal Professor Repici, sta conducendo uno studio clinico proprio su questo!

Il gruppo di ricerca ha selezionato dei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e somministrano loro una varietà di cibi pre-fermentati in vitro, come fagioli o latte. Il trattamento preventivo in vitro fa sì che questi cibi non vengano ulteriormente fermentati a livello intestinale del paziente, prevenendo così la maggior parte della sintomatologia gastrointestinale legata a IBS (puoi approfondire anche qui).

Come avviene la fase di pre-fermentazione?

Una volta scelto l’alimento da trattare, ad esempio dei fagioli in scatola, questo viene mescolato con dello yogurt fatto in casa e lasciato a fermentare tutta la notte (normalmente dalle 12 alle 14 ore). Passato questo periodo di tempo, l’alimento è pronto per essere mangiato, senza causare flatulenza o problemi digestivi. Ciò è reso possibile dai batteri probiotici che popolano lo yoghurt, che utilizzano gli zuccheri e i nutrienti dei fagioli (o dell’alimento che vogliamo pre-fermentare) come fonte di nutrimento.

Questo trattamento è chiaramente ancora in fase di sviluppo e miglioramento. Non escludiamo però che possa diventare una metodologia semplice e riproducibile per supportare l’alimentazione di pazienti con IBS e altre problematiche gastrointestinali.

Cerchi una soluzione per contrastare gonfiore e dolore addominale? Scopri il Set Pancia Felice! Il trattamento ideale per sentirti finalmente in pace con la tua pancia.

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio