I nostri esperti della nutrizione speciale hanno selezionato con cura ingredienti specifici, miscelati in formulazioni innovative, per dare vita a una gamma di 11 integratori alimentari per il benessere bidirezionale di mente e intestino.
Estratti vegetali
Molte delle nostre formulazioni contengono estratti vegetali secchi. Gli estratti secchi permettono una migliore conservazione dei principi attivi contenuti nella pianta e garantiscono dunque la massima affidabilità ed efficacia. Tra gli estratti vegetali selezionati da SIMBIOS, ne compaiono alcuni più tradizionali ed altri più innovativi.
Intestino Felice e Serenacid, ad esempio, contengono entrambi estratto secco di camomilla, una pianta nota per le sue proprietà emollienti e lenitive. La camomilla (Matricaria recutita il nome scientifico) è utilizzata sin dall’antichità per via del suo inconfondibile profumo. Il suo nome deriva infatti da khamaimelon, appellativo datole dagli antichi greci e che letteralmente significa “mela di terra” o “piccola mela”. La camomilla viene principalmente impiegata come anti–infiammatorio e come antispastico della muscolatura liscia del tubo digerente, oltre che per le sue proprietà rilassanti. Queste proprietà le vengono conferite dai composti presenti nel suo olio essenziale, come l’apigenina, il bisabololo e il camazulene. Il ruolo di queste molecole bioattive è particolarmente studiato e diverse ricerche hanno dimostrato la loro attività anti-infiammatoria, anche nel campo delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Venkataraman et al., PPAR Research, 2022; Ai et al., Oncotarget, 2017).
Un altro estratto vegetale particolarmente conosciuto e che si ritrova all’interno del nostro integratore Total Relax è la passiflora (Passiflora incarnata). Questa pianta è originaria dell’America Latina e viene impiegata in erboristeria e fitoterapia per le sue proprietà rilassanti e sedative, utili nel trattamento di disturbi del sonno e dell’ansia lieve. Nonostante venga principalmente prescritta come rimedio calmante, la passiflora possiede anche proprietà antispastiche, in grado di agire sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, favorendone la normale motilità. Questa proprietà è di particolare interesse per SIMBIOS. Spesso, infatti, la somatizzazione di stati d’ansia e preoccupazione si manifesta con un’alterata funzionalità intestinale, a causa dell’eccessiva contrazione muscolare che ostacola la corretta motilità intestinale.
SIMBIOS ha selezionato poi degli estratti vegetali più innovativi. Tra questi, l’ashwagandha. Come suggerito dal suo nome scientifico, Withania somnifera, questa pianta è nota per il suo effetto rilassante e sarebbe in grado di favorire il benessere mentale. Inoltre, l’ashwagandha è impiegata come tonico-adattogeno, ovvero come rimedio in grado di aumentare la resistenza dell’organismo a stress fisico e mentale. Le molecole responsabili delle proprietà benefiche dell’ashwagandha sono i witanolidi, composti che si concentrano nelle radici della pianta. Per queste sue caratteristiche, l’estratto di radice di ashwagandha è stato scelto da SIMBIOS per arricchire le formulazioni di Intestino Felice e di Total Relax, così da offrire due soluzioni in grado di supportare in modo mirato il benessere bidirezionale di mente e intestino.
Vitamine e minerali
I prodotti SIMBIOS sono inoltre arricchiti da micronutrienti selezionati. Vitamine e minerali sono fondamentali per sostenere le funzioni fisiologiche dell’organismo, dal metabolismo, alla funzione immunitaria. Un’alimentazione sana e bilanciata è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, ma a volte si può rendere necessaria l’integrazione. Ritmi di vita frenetici, stress e preoccupazione, un’attività fisica intensa, patologie intestinali croniche che compromettono l’assorbimento delle sostanze assunte tramite la dieta: in queste situazioni l’integratore alimentare può aiutarci a raggiungere il corretto apporto di vitamine e minerali.
Tra i micronutrienti indispensabili all’organismo umano si ritrovano le vitamine del gruppo B. Queste 9 vitamine sono idrosolubili e non possono essere accumulate come riserva: questo fa sì che debbano essere regolarmente assunte tramite l’alimentazione (o l’integrazione). Date le molteplici attività di queste vitamine, che spaziano dalla funzione psicologica fino a quella metabolica, molti dei prodotti SIMBIOS sono stati arricchiti da vitamine del gruppo B: Celi Plus, Intestino Felice, Total Relax, Serenacid, Complesso Vitamina B Premium e Ferro + C. Inoltre, in tutti i prodotti SIMBIOS, le vitamine B2, B6, B12 e B9 (acido folico) sono presenti in forma attivata. Per forma attivata si intende la forma maggiormente biodisponibile della vitamina, in grado di essere assorbita senza ulteriori modifiche da parte dell’organismo.
Due dei nostri prodotti, Celi Plus e Ferro + C, contengono ferro, un minerale fondamentale che risulta spesso carente nella popolazione. SIMBIOS ha selezionato una forma di ferro altamente biodisponibile e dall’ottima tollerabilità: il fumarato ferroso. Questo sale contiene il ferro in forma 2+ (anche chiamato ferro “eme”) che, diversamente dal ferro 3+ (forma “non eme”) contenuto negli alimenti vegetali e in molti altri integratori, può essere direttamente assorbito dall’intestino, rendendosi dunque immediatamente disponibile.
Altri ingredienti
Oltre a estratti vegetali, vitamine e minerali, SIMBIOS ha selezionato molti altri ingredienti per arricchire le proprie formulazioni. In particolare, un componente di grande interesse è la L-glutammina, presente in Intestino Felice e in Fibrafurba. Questo amminoacido è fondamentale per il mantenimento della barriera intestinale. La L-glutammina sembrerebbe infatti in grado di stimolare la proliferazione delle cellule dell’epitelio intestinale (anche dette enterociti), di contrastare i processi infiammatori e di promuovere l’adesione degli enterociti, rafforzando dunque la barriera intestinale. Per tali motivi, la L-glutammina è particolarmente studiata nel campo delle patologie intestinali e sembrerebbe poter essere un supplemento efficace in presenza di disturbi quali la sindrome dell’intestino irritabile.