L’asse intestino-cervello ha bisogno di sana e corretta alimentazione

dal blog “Salute e benessere” de Il Giornale.it

“Quando si parla di benessere intestinale, oltre a rivolgere l’attenzione all’apparato enterico e all’importanza di una corretta nutrizione e di una integrazione personalizzata, è d’obbligo coinvolgere anche la mente, in virtù della loro stretta relazione.”

Inizia così l’articolo apparso sul blog “Salute e benessere” de Il Giornale.it a cura di Viviana Persiani.

L’articolo presenta le considerazioni dell’advisory board di Simbios in merito alla bidirezionalità intestino-cervello che è alla base della creazione di tutta la nostra gamma di integratori.

Il Prof. Silvio Danese spiega il punto di vista gastroenterologico della bidirezionalità e la relazione con il cibo e dichiara:

“Nell’intestino ci sono milioni di cellule e connessioni neuronali che costituiscono un sistema nervoso autonomo, strettamente connesso con il sistema nervoso centrale […]. Benessere intestinale e benessere mentale, sono, dunque, strettamente correlati. Ma non solo: l’intestino è anche la culla del nostro sistema immunitario. Ogni volta che mangiamo, il cibo scatena una reazione immunologica nell’intestino; ecco che laddove si generano intolleranze ci sarà una maggiore propensione all’infiammazione intestinale. [….] Con l’uso di integratori alimentari mirati, possiamo migliorare le difese immunitarie e generare uno stato di benessere nell’asse intestino cervello.”

Aggiunge il Prof. Arrigo F. G. Cicero in materia di alimentazione:

“Diverse condizioni possono determinare una difficoltà nel raggiungimento del fabbisogno giornaliero di vitamine e altri micronutrienti attraverso la dieta rendendo necessaria una integrazione. Non tutti gli integratori, però, sono uguali. […] la scelta degli ingredienti, della quantità e qualità delle materie prime e l’innovazione delle formulazioni, contribuiscono a determinare la qualità del prodotto finito”.

E conclude la Prof.ssa Castiglione citando la malattia celiaca:

“Per il paziente con celiachia è necessario seguire la sua dieta specifica priva di glutine per ottenere il ripristino della mucosa intestinale e non può prescindere da questa, ma abbinare l’utilizzo di integratori nutrizionali specifici può aiutarlo a raggiungere pienamente uno stato di benessere psico-fisico”.

Leggi l’articolo completo sul blog “Salute e benessere” de Il Giornale.it.

Per approfondimenti sulla bidirezionalità mente e intestino, leggi l’articolo a questo link.

Per approfondimenti sulle formulazioni di SIMBIOS, leggi la nostra dichiarazione sulla trasparenza a questo link.

Per approfondimenti sull’integrazione in caso di celiachia, leggi l’articolo a questo link.

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio