SIMBIOS Tips: Le 5 spezie per ogni giorno

Colorate, profumate e dal sapore intenso: le spezie si caratterizzano per le loro numerose possibilità di utilizzo in cucina e soprattutto per i loro straordinari benefici. Scopriamone insieme 5, una per ogni giorno della settimana, dal lunedì al venerdì!

#1 – Curcuma

Questa spezia dall’intenso colore giallo-arancione è da sempre utilizzata a scopo officinale e alimentare nei paesi asiatici e in particolare in India, tanto da essere stata soprannominata “lo zafferano delle indie”. Estratta dal rizoma della pianta Curcuma longa, la curcuma deve gran parte dei suoi benefici ad alcuni composti bioattivi noti come curcuminoidi. Tra tutti, il più conosciuto è senza dubbio la curcumina, oggetto di numerose ricerche scientifiche che ne hanno sottolineato le proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti e antitumorali. Oltre ad avere numerosissime proprietà, la curcuma è perfetta anche per le nostre preparazioni in cucina. Prova ad aggiungerne una piccola quantità all’impasto di pane e pizza: sarà un modo sano e creativo per colorare le tue preparazioni!

#2 – Cannella

È una spezia originaria dell’Asia e tipicamente usata nelle preparazioni dolciarie. È particolarmente ricca di polifenoli, tra cui rutina e quercetina, responsabili delle proprietà antibatteriche e anti-infiammatorie di questa spezia. Dalla cannella è stata anche isolata una molecola, nota come “fattore potenziante l’insulina” (dall’inglese insulin potentiating factor, IPF), di particolare interesse poiché in grado di incrementare l’effetto dell’insulina sul metabolismo glucidico (qui il primo principale articolo in cui fu descritto l’IPF). Per questo motivo, la cannella è studiata come potenziale prodotto naturale antidiabetico.

#3 – Zenzero

Se sei alla ricerca di un ingrediente particolare per dare alle tue preparazioni in cucina un tocco esotico, lo zenzero è la spezia che fa per te. Oltre a essere perfetto per insaporire tisane, contorni di verdure, oppure semplicemente per essere mangiato fresco come spuntino, lo zenzero (Zingiber officinale) è caratterizzato da numerose proprietà benefiche. In particolare, diversi studi clinici hanno dimostrato ne hanno dimostrato l’efficacia come rimedio anti-nausea. Inoltre, viene consigliato per supportare il processo digestivo, per regolare la motilità gastrointestinale e per favorire l’eliminazione dei gas prevenendo stati di gonfiore.

#4 – Cumino

I semi di cumino rappresentano un’altra spezia tradizionalmente impiegata come rimedio contro coliche, diarrea e problemi digestivi. Queste proprietà sarebbero dovute al suo contenuto di oli essenziali ad attività antispastica sul tubo digerente. Per questo motivo è studiato come trattamento naturale per il miglioramento dei sintomi associati alla sindrome dell’intestino irritabile.

#5 – Pepe nero

Appartenente alla famiglia delle Piperaceae, è una delle spezie più utilizzate al mondo. Oltre ad essere largamente impiegato in cucina, il pepe è utilizzato anche per le sue proprietà medicali, legate soprattutto al suo contenuto in piperina. Questa molecola infatti, oltre a favorire l’assorbimento dei nutrienti assunti tramite la dieta, ha dimostrato di avere numerosi effetti farmacologici, tra cui spiccano una potenziale attività antiossidante, antimicrobica e antitumorale (come recentemente evidenziato in una review di Haq e colleghi, pubblicata su Phytotherapy Research).

Vuoi provare l’efficacia e i benefici delle spezie?

Scopri Calm Mucosa: clicca qui.

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio