SIMBIOS Tips: Mindfulness per alleviare stress e dolori gastrointestinali

Come può lo stress causare dolori gastrointestinali?

E come si può tenere sotto controllo il primo per alleviare i secondi? La mindfulness può venirci incontro.

Quando dobbiamo impegnarci in un’attività, il nostro sistema nervoso produce naturalmente un ormone, chiamato cortisolo. Il cortisolo è molto importante per poter portare a termine una prestazione mentale o fisica, perché è implicato nell’aumento della glicemia e nella mobilitazione dei  grassi nel sangue; serve quindi a mettere a disposizione dell’organismo l’energia di cui ha bisogno per lavorare. Quando lo sforzo richiesto è finito, il cortisolo si abbassa naturalmente e il corpo torna in una condizione di riposo.

Quando però le nostre giornate sono troppo piene di impegni, quando ci sentiamo sopraffatti dalle responsabilità o quando stiamo attraversando un periodo particolarmente impegnativo a livello mentale – ovvero quando siamo sotto stress, il cortisolo può rimanere ad un livello troppo alto, interferendo con il benessere, in particolare con il ciclo naturale del sonno e con il funzionamento intestinale (approfondisce il tema della bidirezionalità).

Il sistema digerente è infatti particolarmente sensibile all’innalzamento del cortisolo e quando l’esposizione a questo ormone è troppo prolungata si presentano rallentamento della digestione, crampi addominali e alterazioni del transito intestinale (Konturek et al., Journal of Physiology and Pharmacology, 2011)  [Leggi anche il nostro manifesto: Perché SIMBIOS].

Tenere sotto controllo lo stress è una sfida costante, ma se si imparano a portare nella quotidianità comportamenti virtuosi, è possibile ottenere un beneficio costante.

La mindfulness definita come la piena consapevolezza di sè, è una pratica molto utilizzata per la riduzione dello stress e riconosciuta dalla comunità scientifica.

Seppur sia un esercizio che raggiunge la sua massima efficacia se eseguito sotto la guida di operatori qualificati, i suoi principi di base sono alla portata di tutti e i benefici sono tangibili.

Ecco i consigli di SIMBIOS per aiutarti a trovare sollievo dai dolori gastrointestinali alleviando lo stress.

1. Ritagliati un momento per te

All’interno della tua giornata, ritagliati 10 minuti da dedicare al tuo benessere.

Potrebbe essere al mattino al risveglio, oppure prima di coricarti o anche subito dopo la fine della giornata lavorativa o dopo una doccia calda. Il momento migliore lo scegli tu, senza compromessi.

2. Trova la posizione più comoda e ascolta il tuo respiro

Che sia supina o seduta non importa: trova una posizione in cui puoi restare per 10 minuti in relax e che ti permetta di respirare liberamente.

Mettiti comodo e respira in maniera naturale, senza cercare di modificare il respiro (non è facile come sembra!). Metti una mano al centro del petto e una poco sotto all’ombelico e osserva, come se fossi uno scienziato, quale mano si alza di più e quale di meno., senza giudicare.

3. Usa una guida

Online esistono molte meditazioni guidate che ti aiutano a lavorare sul respiro, sulla consapevolezza e sulla sospensione del giudizio – tre punti fondamentali per la mindfulness!

Trova quella che più si addice a te e osserva nel tempo i tuoi progressi.

4. Sii costante

Lo stress non è un nemico rapido da eliminare. Sii costante nel tempo e cerca di dare priorità al prenderti cura di te: 10 minuti sono pochi, ma sufficienti – per questo è importante non sacrificarli (magari per fare qualcosa che ci stressa!).

Un aiuto contro lo stress? Scopri Total Relax!

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio