Quando possiamo dire di avere un intestino felice?

Come potremmo definire un intestino felice?

Come un intestino in grado di funzionare correttamente, con regolare evacuazione, corretto assorbimento di nutrienti, equilibrio nella composizione del microbiota e privo di sintomi o fastidi particolari.

Obiettivo facile da descrivere, non così facile da raggiungere secondo i dati delle più recenti indagini e pubblicazioni scientifiche. Infatti, considerando solo i disturbi gastrointestinali funzionali, ovvero quei disturbi in cui la funzionalità del tratto digerente risulta alterata, ma dove non si evidenziano cause organiche o anatomiche, questi interesserebbero a livello mondiale circa il 40% della popolazione, con una prevalenza maggiore nei soggetti femminili (Sperber et al., Gastroenterology, 2021).

Quasi 1 persona su 2 soffrirebbe dunque di almeno un disturbo tra costipazione, diarrea, gonfiore o tensione addominale.

Ma come possiamo raggiungere la felicità intestinale? Ovviamente, in presenza di patologie specifiche (quali celiachia, morbo di Crohn, colite ulcerosa e gastriti, solo per citarne alcune) è bene rivolgersi al proprio medico o ad uno specialista per identificare il trattamento più mirato in base alle proprie condizioni di salute. In generale però, anche quando ci troviamo ad affrontare questi disturbi in assenza di una condizione patologica vera e propria, ci sono sicuramente delle questioni da tenere sotto controllo per migliorare la funzionalità intestinale.

Ecco i consigli di SIMBIOS per un intestino felice!

1.  Alimentazione

Sicuramente la dieta è il primo aspetto da tenere in forte considerazione per far sì che il nostro intestino funzioni a dovere. È sempre fondamentale adottare uno stile alimentare il più variegato possibile, cercando di ridurre i cibi processati, i grassi saturi e gli zuccheri semplici, ma di consumare abbondanti cibi vegetali e di idratarsi correttamente. È importante anche controllare la quantità di fibra assunta quotidianamente, cercando di raggiungere 30 grammi al giorno – quantità a cui si arriva facilmente consumando le 5 porzioni di frutta e verdura raccomandate, oltre a due porzioni di cereali integrali.

Ma attenzione! Per quanto la fibra sia necessaria per il corretto transito intestinale e per supportare il nostro microbiota, in determinate situazioni il suo consumo deve essere rigidamente controllato. Ad esempio, in caso di sindrome dell’intestino irritabile, diverticolite, morbo di Crohn e altre patologie croniche intestinali, esistono tipologie di fibra da preferire, e altre da limitare o assumere con moderazione.

2.  Composizione microbica intestinale

Un microbiota intestinale sano è alla base della corretta funzionalità intestinale. Abbiamo infatti visto in diverse occasioni come la popolazione microbica del nostro intestino sia fondamentale per la corretta assimilazione dei nutrienti alimentari, per la produzione di metaboliti secondari bioattivi, per la modulazione del sistema immunitario intestinale e per mantenere una corretta funzionalità di barriera. È bene dunque cercare di supportare la crescita dei batteri “buoni” del nostro intestino, sia attraverso semplici aggiustamenti del nostro stile di vita, che tramite l’utilizzo di probiotici o supplementi specifici.

3.  Benessere mentale

Mente e intestino sono collegati tra loro da un fitto sistema di comunicazione, motivo per cui stress e preoccupazioni sono spesso causa di disturbi gastrointestinali. Riuscire ad affrontare e superare le condizioni che ci creano ansia e disagio psicologico è il primo passo per supportare anche il benessere del nostro intestino!

4.  Stile di vita sano ed equilibrato

Anche uno stile di vita equilibrato è un tassello fondamentale per un intestino felice. In particolare, lo sport ha numerosi benefici a livello intestinale! Praticare movimento infatti riduce lo stress, favorisce la peristalsi e i processi digestivi e…aiuta la diversificazione del microbiota intestinale! Qui puoi approfondire l’argomento.

 Sei alla ricerca della felicità intestinale?

Ci pensa SIMBIOS! Scopri qui Intestino Felice, il mix di estratti vegetali e micronutrienti appositamente formulato per sostenere la funzionalità del tuo intestino, sotto ogni sfaccettatura.

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio