SIMBIOS Help: Celiachia di nuova diagnosi, che fare?

Sofia, Marco e Alice

Sofia ha ricevuto da poco la sua diagnosi di celiachia, Marco sta affrontando il cambio di dieta e ha difficoltà intestinali e Alice si trova bene con l’alimentazione senza glutine, ma ci sono volute diverse settimane per prenderci la mano e capita ancora che si ripresenti l’infiammazione della mucosa intestinale.

Queste tre storie sono la fotografia di alcune delle fasi che un paziente celiaco può attraversare dal momento in cui riceve la diagnosi di celiachia.

La diagnosi di celiachia comporta una variazione radicale delle nostre abitudini alimentari, con il passaggio ad un regime dietetico rigorosamente privo di glutine – ad oggi unica terapia esistente per la celiachia. Questa transizione è, ad oggi, facilitata dalla vasta scelta di prodotti senza glutine presenti sul mercato e contrassegnati per legge dal simbolo della spiga barrata, che garantisce l’assenza di glutine all’interno dell’alimento. 

La risposta dell’organismo alla dieta gluten-free è solitamente molto rapida: si assiste a un netto miglioramento del quadro sintomatologico e in generale della qualità della vita in breve tempo. Tuttavia, il tempo necessario per tale miglioramento varia da persona a persona e può dipendere da numerosi fattori, tra cui ad esempio il grado di ripresa della mucosa intestinale.

L’integrazione alimentare può venire in aiuto per supportare questo periodo di transizione, permettendo di integrare eventuali carenze di micronutrienti e di lenire la sintomatologia gastrointestinale.

Ma non solo. Anche in caso di celiachia di vecchia diagnosi, la supplementazione può costituire un valido aiuto nel caso si abbiano difficoltà a raggiungere un corretto stato nutrizionale, oppure in fasi di riacutizzazione dell’infiammazione della mucosa intestinale (ad esempio in seguito a forti periodi di stress).

SIMBIOS fornisce un supporto efficace in tutti questi casi e ha pensato a delle soluzioni ad hoc per il paziente celiaco, sia di nuova che di vecchia diagnosi:

  • Celi Plus contiene tutti i micronutrienti più frequentemente carenti in caso di celiachia sia di nuova che di vecchia diagnosi: ferro, magnesio, vitamine B e vitamina D. Perfetto in caso di deficienze di vitamine e minerali, anche legate ad un malassorbimento intestinale. La composizione di Celi Plus è stata studiata degli esperti di Dr. Schär sulla base della lunga esperienza come leader dell’alimentazione senza glutine con il marchio Schär, a stretto contatto con i disturbi correlati al glutine e le esigenze nutrizionali che ne derivano.
  • Calm Mucosa contiene estratto di curcuma titolato al 95% in curcuminoidi, ed è perfetto per dare sollievo in caso di infiammazioni della mucosa intestinale.
  • Flora Power è il nostro probiotico a base di 6 diversi ceppi batterici, utile a ristabilire l’equilibrio della flora batterica intestinale e contro sintomi quali gonfiore e transito intestinale troppo frequente.
L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio