Leonardo, Martina e Stefano
Leonardo, Martina e Stefano sono stressati. Ansia e preoccupazioni influiscono sul loro benessere intestinale causando loro fastidiosi disturbi.
Mente e intestino sono strettamente connessi tra loro ed è proprio la presenza di questa connessione ad essere responsabile del processo di somatizzazione gastro-intestinale. In generale, per “somatizzazione” si intende un meccanismo attraverso cui un malessere di origine psichica si manifesta tramite sintomi fisici ricorrenti, detti appunto “sintomi somatici”. Questo fenomeno spiega come mai eventi o periodi di forte stress e preoccupazione risultino spesso in bruciore di stomaco, nausea, tensione addominale o diarrea.
La somatizzazione dipende dunque da tutti quei meccanismi messi in atto dal nostro organismo per fronteggiare lo stress. Ad esempio, il mantenimento di alti livelli di cortisolo è responsabile dell’indebolimento della barriera intestinale e dello sbilanciamento del microbiota intestinale, con conseguente rischio di manifestare transito intestinale irregolare, dispepsia e gonfiore.
Gli esperti della nutrizione speciale di SIMBIOS conoscono l’importanza della bidirezionalità tra mente e intestino. Per questo, hanno pensato a delle soluzioni perfette per chi soffre di disturbi gastrointestinali causati da stress:
- Flora Power, un probiotico che contiene ben 6 diversi ceppi probiotici, di cui due conosciuti per le loro proprietà psicobiotiche
- Total Relax, perfetto per supportare il benessere di mente e intestino grazie a 4 estratti vegetali rilassanti e in grado di favorire la funzionalità intestinale, combinati a vitamine C, B e magnesio per la funzione psicologica
- Bromelina, con bromelina estratta da ananas, utile a ridurre il gonfiore e la tensione addominale sia dopo che lontano dai pasti