SIMBIOS Tips: Affrontare il cenone con serenità

I preparativi sono ormai agli sgoccioli, mancano pochi giorni alla grande maratona Vigilia – Natale – Santo Stefano: tre giorni a base di convivialità, famiglia, serenità e ovviamente cibo. Troppo cibo!

Ma cosa succede dopo il pranzo di Natale? Che ci si pente di quello che si è mangiato e si passa il pomeriggio tra sonnolenza, gonfiore e tensione addominale!

Inutile consigliare di trattenersi, quando la tavola delle feste è imbandita, anche i salutisti più integerrimi si concedono una pausa per soddisfare il palato e la pancia. E non sarà sicuramente SIMBIOS a obbligarvi a rinunciare a un piacere che capita solo una volta l’anno!

Quello che possiamo fare però è condividere alcuni dei consigli che sono sempre validi in momenti in cui la tentazione di un pasto troppo abbondante è irresistibile.

1# Assapora il cibo

Mangiare con calma è di per sé un’ottima abitudine, ma a maggior ragione diventa imprescindibile quando si tratta di cenoni e simili. Per favorire la digestione mastica bene, a lungo, respirando. Non ce la fai? Prova a posare la forchetta dopo aver portato il cibo alla bocca e bevi un piccolo sorso d’acqua prima di riprenderla in mano. Aiuta a prendere consapevolezza di quello che mangi e a godertelo a lungo. Inoltre aumenta la sensazione di sazietà, aiutandoti a fermarti quando sei sazio e non quando è troppo tardi.

2# Aiutati con la gomma da masticare

Masticare il chewing gum dopo il pasto non ha solo un effetto rilassante e di supporto all’igiene orale, ma aiuta anche la digestione. La masticazione infatti manda al cervello il segnale che è in arrivo altro cibo, aumentando l’attività digestiva e quindi velocizzando il processo. Attenzione però a non superare i 45 minuti e a non ingerire aria masticando.

3# Limita gli alcolici

Nonostante la sua fama di toccasana a fine pasto da tempi immemori, l’ammazzacaffè non fa bene alla digestione – e lo stesso possiamo dire di tutti gli alcolici in generale, dalla birra al vino e fino ai superalcolici. L’alcol può rallentare la digestione, appesantisce il fegato e fa ingrassare senza nutrire (per questo si dice che fornisce delle calorie “vuote”).
Un brindisi non lo vogliamo negare a nessuno, perché fa parte della nostra socialità, ma limitiamoci a quello!

Cerchi un supporto mirato ed efficace per i tuoi disturbi digestivi? Scopri Bromelina.

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio