SIMBIOS Tips: un diario per affrontare i cambiamenti

Un aiuto per facilitare la transizione

Quando dobbiamo affrontare un cambiamento, come ad esempio il passaggio ad una dieta senza glutine o l’assunzione di una terapia per un lungo periodo, la cosa più difficile è sicuramente quella di adattarsi al cambiamento e di instaurare delle nuove abitudini.

L’essere umano non è fatto per i cambiamenti, ma per la stabilità.

Il nostro organismo – e quindi anche il nostro cervello! – è in costante ricerca dell’omeostasi (l’attitudine tipica degli organismi viventi a conservare le proprie caratteristiche al variare delle condizioni esterne dell’ambiente tramite meccanismi di autoregolazione) e quindi rifugge naturalmente il cambiamento.

Il cambiamento è fatica, impegno, pensiero costante, sforzo… Non è necessario essere pigri o indolenti per faticare a cambiare: il cambiamento non fa proprio per nessuno. Non dobbiamo sentirci a disagio per questo.

Quando però il cambiamento è una tappa obbligata, da cui dipende la nostra salute, allora dobbiamo far buon viso a cattivo gioco e… cambiare!

Uno strumento utile potrebbe essere tenere un diario, o anche semplicemente costruire un “habits track”, un sistema di monitoraggio delle nuove abitudini.

Scrivere ci è utile per tre ragioni.

1# Tracciare le abitudini

Quella più semplice sta nella possibilità di registrare se abbiamo rispettato le nuove norme prescritte dal cambio di vita a cui ci stiamo sottoponendo. In questo modo possiamo valutare l’aderenza al nuovo stile di vita prescritto.

2# Analizzare i comportamenti

In secondo luogo ci aiuta ad analizzare in profondità come stiamo gestendo il cambiamento e se ci sono delle difficoltà nel metterlo in pratica, abbiamo occasione di risalire alle motivazioni. Potrebbe essere perché siamo stati troppo bruschi nel cambiare, oppure perché ci siamo fatti un piano che non è sostenibile per il nostro stile di vita e quindi dobbiamo trovare un altro sistema d’azione.

3# Riqualificare le emozioni

Infine, ma non meno importante, ci aiuta a tenere traccia delle nostre emozioni nel tempo e a verificare se stiamo riuscendo ad adattarci ai cambiamenti in modo sereno. Appuntarsi il proprio stato d’animo non solo ci aiuta a sfogarci sul momento, ma rileggere i diari del passato ci permette di riflettere sul nostro stile di adattamento, aiutandoci a trovare nuove strategie più efficaci e meno stressanti.

4# Costruire un rituale

Un altro utile trucchetto per promuovere un cambiamento è costruire un piccolo rituale.

In caso di passaggio ad una dieta senza glutine, il tuo rituale quotidiano potrebbe essere Celi Plus. Scopri di più sull’integratore pensato apposta per chi ha da poco ricevuto una diagnosi di celiachia e deve cambiare le proprie abitudini alimentari.

L’ESPERTO RISPONDE
Ricevi il 10% di sconto
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al negozio