Cosa sono i disturbi gastrointestinali?
Con il termine “disturbi gastrointestinali” ci riferiamo ad uno spettro di disturbi che interessa l’apparato digerente, e in particolar modo stomaco e intestino. Questi due organi hanno un ruolo chiave nella digestione e nell’assimilazione dei nutrienti ottenuti tramite l’alimentazione: un’alterazione della loro normale funzionalità può concretizzarsi in svariati sintomi, più o meno intensi. Tra i più comuni compaiono gonfiore, tensione addominale, transito irregolare, reflusso gastroesofageo e infiammazione della mucosa intestinale.
Prevalenza e cause
Ad oggi, tali disturbi sono molto diffusi nella popolazione. Uno studio epidemiologico pubblicato sulla rivista Gastroenterology ha recentemente evidenziato la prevalenza mondiale dei disturbi gastrointestinali funzionali (o DFGI), una categoria che raggruppa sintomi gastrointestinali cronici e persistenti, non causati da patologie. I ricercatori hanno stimato che circa il 40% della popolazione mondiale soffre di DFGI, con una prevalenza maggiore tra le donne rispetto agli uomini. Sebbene le cause di una così alta prevalenza siano ancora in gran parte sconosciute, sappiamo per certo che stress, disagio psicologico e dieta disordinata possono avere un ruolo importante nel determinare la comparsa o la gravità di tali disturbi. La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un classico esempio di DFGI, caratterizzato da alterata motilità intestinale e dolore addominale.
In molti casi però i disturbi gastrointestinali sono legati alla presenza di patologie specifiche, quali celiachia, intolleranza al glutine, diverticolosi, malattie infiammatorie croniche dell’intestino come morbo di Crohn o colite ulcerosa. Inoltre, spesso questo quadro sintomatologico si accompagna ad una serie di disturbi collaterali, tra cui ad esempio la carenza di vitamine o minerali.
Quali sono i benefici di SIMBIOS
SIMBIOS offre 11 prodotti specificamente pensati e formulati per agire su 3 livelli:
- Lenire i sintomi gastrointestinali, grazie ad estratti vegetali comunemente noti per le loro proprietà lenitive ed emollienti
- Favorire la funzionalità dell’apparato digerente, attraverso la combinazione di estratti vegetali che supportano la normale attività di stomaco e intestino, e di micronutrienti specifici utili a reintegrare eventuali carenze
- Migliorare il benessere psicologico, grazie a ingredienti con attività rilassante e ad altri in grado di agire direttamente sull’asse intestino-cervello
Il nostro obiettivo?
Darti il supporto che cerchi, in ogni situazione.
Supportiamo il benessere bidirezionale di mente e intestino, in presenza di disturbi gastrointestinali di diversa natura ed entità.